Giardino botanico Paradisia
Estate: tempo di fioriture in alta montagna, brevi e fugaci apparizioni di forme e colori, luci e tonalità intense e piene di vita!
Nei giardini botanici si può apprezzare appieno questo splendore: le specie più interessanti e caratteristiche delle Alpi e di altre catene montuose sono osservabili comodamente in queste aree protette, dove personale esperto guida il visitatore.
Uno dei più bei giardini botanici alpini si trova in Valle d'Aosta a Cogne: si tratta del giardino "Paradisia" in località Valnontey.
Durante le mie visite a Paradisia ho scattato diverse foto; ve ne propongo alcune e spero di far nascere in voi la curiosità di scoprire di più sulla flora alpina ...
Nei giardini botanici si può apprezzare appieno questo splendore: le specie più interessanti e caratteristiche delle Alpi e di altre catene montuose sono osservabili comodamente in queste aree protette, dove personale esperto guida il visitatore.
Uno dei più bei giardini botanici alpini si trova in Valle d'Aosta a Cogne: si tratta del giardino "Paradisia" in località Valnontey.
Durante le mie visite a Paradisia ho scattato diverse foto; ve ne propongo alcune e spero di far nascere in voi la curiosità di scoprire di più sulla flora alpina ...
![]() |
| L'ingresso del giardino |
![]() |
| Giglio di San Giovanni |
![]() |
| Genista tinctoria |
![]() |
| Tappeto di Dryas |
![]() |
| Uno scorcio...sullo sfondo il Gran Paradiso |
![]() |
| I pannelli descrivono gli ambienti e le specie tipiche |
![]() |
| L'immancabile Stella alpina, Edelweiss |
![]() |
| Il profumato trifoglio alpino |
![]() |
| La rarissima orchidea "Scarpetta della Madonna" |









Commenti