Licheni: l’unione fa la forza!
I licheni sono organismi che nascono dall'unione di un'alga (e/o un cianobatterio) con un fungo.
Il corpo o tallo del lichene è formato dalle ife del fungo che racchiudono le cellule algali; non ci sono vere foglie, fusto o radici.
L'alga e il fungo vivono associati in una simbiosi dipendente o mutualistica: i prodotti della fotosintesi effettuata dall'alga sono trasferiti al fungo, il quale in cambio le fornisce acqua, sostanze disciolte e protezione meccanica.
Questa unione genera delle caratteristiche che ciascuno dei due componenti, da solo, non avrebbe mai:
Le alghe possono essere verdi (Clorofite), brune (Xantofite) o verdi-azzurre (Cianofite, oggi classificate come Cianobatteri).
La maggior parte dei licheni è composta da alghe verdi e funghi Ascomiceti.
In certi licheni con le alghe Clorofite possono essere presenti anche Cianobatteri, ma solo in parti limitate del tallo.
| Masso colonizzato da licheni di varie specie (Isola di Capraia - Livorno - Toscana) |
Il corpo o tallo del lichene è formato dalle ife del fungo che racchiudono le cellule algali; non ci sono vere foglie, fusto o radici.
L'alga e il fungo vivono associati in una simbiosi dipendente o mutualistica: i prodotti della fotosintesi effettuata dall'alga sono trasferiti al fungo, il quale in cambio le fornisce acqua, sostanze disciolte e protezione meccanica.
Questa unione genera delle caratteristiche che ciascuno dei due componenti, da solo, non avrebbe mai:
- la capacità della reviviscenza, ovvero la capacità di passare rapidamente e reversibilmente dallo stato secco a quello idratato, anche più volte consecutive;
- il potere di resistere a stress climatici ed in particolare al gelo;
- crescita lentissima;
- un metabolismo particolare che produce degli acidi i quali permettono al lichene di intaccare il substrato e facilitare l'insediamento del tallo.
Le alghe possono essere verdi (Clorofite), brune (Xantofite) o verdi-azzurre (Cianofite, oggi classificate come Cianobatteri).
La maggior parte dei licheni è composta da alghe verdi e funghi Ascomiceti.
In certi licheni con le alghe Clorofite possono essere presenti anche Cianobatteri, ma solo in parti limitate del tallo.
Commenti