Saxifraga cotyledon L.
Famiglia: Saxifragaceae

Pianta perenne, con fusto legnoso, alta 30-60 cm.
Ha foglie basali in rosetta, larghe 1-1,5 cm e lunghe fino a 7 cm, coriacee, finemente dentate sui margini.
Le foglie cauline sono lunghe 1-3 cm e sono coperte di ghiandole.
I fiori sono raccolti in pannocchia piramidale, sovente pendula, con rami laterali di 5-20 fiori.
I petali sono bianchi, di rado con nervature o punti rossastri.
I rami portanti i fiori sono forniti di peli ghiandolari, dalla base o almeno dalla metà superiore.
Fiorisce tra maggio e agosto.
Rara, cresce in spaccature su rocce silicee, in aree collinari-subalpine (soprattutto delle Alpi Occidentali).
Specie con areale artico-alpino.
Pianta perenne, con fusto legnoso, alta 30-60 cm.
Ha foglie basali in rosetta, larghe 1-1,5 cm e lunghe fino a 7 cm, coriacee, finemente dentate sui margini.
Le foglie cauline sono lunghe 1-3 cm e sono coperte di ghiandole.
I fiori sono raccolti in pannocchia piramidale, sovente pendula, con rami laterali di 5-20 fiori.
I petali sono bianchi, di rado con nervature o punti rossastri.
I rami portanti i fiori sono forniti di peli ghiandolari, dalla base o almeno dalla metà superiore.
Fiorisce tra maggio e agosto.
Rara, cresce in spaccature su rocce silicee, in aree collinari-subalpine (soprattutto delle Alpi Occidentali).
Specie con areale artico-alpino.
Commenti